Molti dei patogeni responsabili di infezioni micotiche dell’uomo sono gli stessi che determinano infezioni negli animali e vengono acquisiti dall’ambiente. I funghi infatti sono principalmente organismi ambientali, che possono risultare ...
Leggi Articolo »Risultati per: mico
Malattie degli uccelli ornamentali: le malattie di origine micotica
Dopo aver visto nel dettaglio le malattie degli uccelli ornamentali di origine batterica, vediamo in questo articolo le principali malattie di origine micotica. Per ogni patologia sono pubblicati: l’agente eziologico; le ...
Leggi Articolo »Blastomicosi. Un esempio della necessità di sorveglianza integrata tra sanità umana e animale
Vi sono molte infezioni a componente ambientale, quindi non zoonotiche in senso classico, ma che interessano contemporaneamente l’uomo e gli animali che vivono insieme in un determinato ambiente. La blastomicosi ...
Leggi Articolo »Giardia duodenalis nel cane, parassita o commensale?
Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ristretto gruppo di batteri, per ...
Leggi Articolo »Enteriti del cane cucciolo [Percorsi diagnostici]
Premessa Le patologie gastrointestinali del cane riconoscono diversi fattori predisponenti legati a dieta, genetica, sistema immunitario, microbiota intestinale. Nel cucciolo la diarrea rappresenta uno dei disturbi più frequenti, soprattutto nel ...
Leggi Articolo »