I versamenti cavitari sono costituiti da un accumulo patologico di fluidi all’interno di cavità corporee. Le caratteristiche del fluido variano a seconda della causa sottostante. La classificazione del liquido di ...
Continua a leggere »Archivi Autore: Redazione IZSVe Pets
Leptospirosi canina [Percorsi diagnostici]
Eziologia e distribuzione La leptospirosi è una malattia zoonotica cosmopolita, sostenuta da ceppi patogeni di Leptospira spp. Nel mondo sono conosciuti 25 sierogruppi, più di 300 sierovarianti e 12 genospecie ...
Continua a leggere »Leptospirosi canina, i genotipi che circolano nel Nord Est italiano e l’efficacia dei vaccini disponibili
La vaccinazione è uno strumento importante per prevenire conseguenze gravi dovute alle infezioni da leptospira nei cani; gli antigeni presenti nei vaccini attualmente in commercio, tuttavia, non sono sufficienti a ...
Continua a leggere »Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona
La leishmaniosi canina (CanL) è una malattia causata dal protozoo parassita Leishmania infantum e viene trasmessa ai cani dalla puntura di un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. La malattia ...
Continua a leggere »Come viaggiare in auto con i nostri animali? [Video]
Nel 27° video della serie IZSVe «100 secondi» i consigli su come affrontare i viaggi in auto con gli animali da compangnia Viaggiare con gli animali è un’abitudine ormai diffusa, ...
Continua a leggere »