• Presentazione IZSVe Pets
  • Centro animali d’affezione IZSVe
  • Servizi diagnostici IZSVe
  • Banca del sangue IZSVe

IZSVe PetsIZSVe Pets Ricerca e servizi ai medici veterinari per gli animali da compagnia

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
  • Home
  • filtra i post per →
  • Malattia / patogeno
  • Disciplina / ambito
    • Batteriologia, virologia e sierologia
    • Chimica clinica ed ematologia
    • Citologia e istologia
    • Medicina trasfusionale
    • Parassitologia e vettori
    • Tossicologia e avvelenamenti
  • Specie / animale
    • Cane
    • Gatto
    • Uccelli ornamentali
  • Rubrica / tipo post
    • Percorsi diagnostici
    • Conoscere il gatto
    • Corsi ed eventi
    • Linee guida e tutorial
    • Risorse per divulgazione
    • Quiz
  • News servizi / attività IZSVe
    • Servizi diagnostici
    • Banca del sangue
    • Deposito campione e analisi DNA
    • Sorveglianza e ricerca
    • Formazione ed eventi
    • Altre info e risorse utili

Malattie e patogeni degli animali da compagnia

Di seguito trovi un elenco di malattie, patogeni e problematiche sanitarie che coinvolgono gli animali da compagnia, per i quali sono disponibili informazioni e approfondimenti su IZSVe Pets.

Clicca sui link per essere indirizzato all’elenco di post che riguardano la malattia, il patogeno o la problematica sanitaria che ti interessa.

Cani e gatti

  • Alabama rot
  • Anemia
  • Babesiosi canina
  • Blastomicosi
  • Brucella canis
  • Capnopcytophaga canimorsus
  • Clostridium difficile
  • Cimurro
  • Coronavirus canino
  • Cytauxzoonosi
  • Demodex
  • Diabete felino
  • Echinococcosi
  • Enteriti
  • Giardia
  • Febbre Q
  • Filariosi
  • Infezioni del tratto urinario (UTI)
  • Influenza canina
  • Leishmaniosi
  • Leptospirosi
  • Malattia di Aujetzsky
  • Micosi
  • Morbillivirus (Nefropatia cronica)
  • Neosporosi
  • Otiti
  • Parvovirosi canina
  • Parvovirosi felina (Panleucopia felina)
  • Peritonite infettiva felina (Coronavirus del gatto)
  • Pneumocistosi polmonare
  • Pulci
  • Rickettsia
  • Sindrome abortigena nel cane
  • Sindrome abortigena nel gatto
  • Strongilosi
  • Tumori
  • Versamenti
  • Zecche

Uccelli ornamentali

  • Malattie di origine batterica
  • Malattie di origine micotica
  • Malattie di origine parassitaria
  • Malattie di origine virale
  • Circovirus
  • Controllo precova
  • Metaplasia ossea
  • Polyomavirus
  • Sinusite Infraorbitale del Canarino (SIC)
2020-04-28
Redazione IZSVe Pets

IZSVe Pets

IZSVe Pets è un portale di informazione su temi sanitari che riguardano gli animali da compagnia, e sui servizi e le attività che l’Istituto Zooprofilattico perimentale delle Venezie (IZSVe) svolge per promuovere la salute di questi animali.

Presentazione »

Naviga i post per

  • Malattia/patogeno
  • Disciplina/ambito
    • Batteriologia, virologia e sierologia
    • Chimica clinica ed ematologia
    • Citologia e istologia
    • Medicina trasfusionale
    • Parassitologia e vettori
    • Tossicologia e avvelenamenti
  • Specie/animale
    • Cane
    • Gatto
    • Uccelli ornamentali
  • Rubrica/tipo post
    • Percorsi diagnostici
    • Conoscere il gatto
    • Corsi ed eventi
    • Linee guida e tutorial
    • Risorse per divulgazione
    • Quiz
  • News servizi/attività IZSVe
    • Servizi diagnostici
    • Banca del sangue
    • Deposito campione e analisi DNA
    • Sorveglianza e ricerca
    • Formazione ed eventi
    • Altre info e risorse utili

In collaborazione con FROV

Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Veneto

IZSVe Mailing List

Puoi restare aggiornato sulle attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, i corsi e i servizi erogati iscrivendoti alla IZSVe Mailing List.

Oltre alla newsletter generale “IZSVe Newsletter” a cadenza mensile – dove vengono riportati anche gli ultimi articoli pubblicati su IZSVe Pets – potrai scegliere di ricevere e-mail occasionali con informazioni sui corsi e sui servizi che ti interessano.

Modulo di iscrizione »

 

Archivio newsletter/e-mail inviate >

Seguici su Facebook

© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Policy editoriale / Privacy / Cookie / Accessibilità