La peritonite infettiva del gatto (FIP) è una malattia virale causata da un alfa-coronavirus. Si può presentare con due forme cliniche classiche: essudativa (wet) e non essudativa (dry). La forma essudativa è ...
Continua a leggere »Il citoincluso da microcapillare: un ausilio diagnostico all’analisi citologica dei liquidi biolgici
Il citoincluso da microcapillare è una tecnica che permette di ottenere preparati istologici da liquidi con componente corpuscolata, consentendo ulteriori indagini diagnostiche (immunoistochimica, ibridazione in situ, estrazione DNA/RNA da paraffinato). ...
Continua a leggere »Banca del sangue canino IZSVe, evento di presentazione il 17 aprile a Rovigo
Mercoledì 17 aprile 2019 a Rovigo, dalle 20.30 alle 22.30 presso la Sala Consigliare dell’Ordine dei medici veterinari della provincia di Rovigo (Via Silvestri 6), si terrà un evento di presentazione della Banca del ...
Continua a leggere »Nuovi strumenti per la prognosi del tumore mammario nel cane
I tumori mammari sono la neoplasia più frequente nella donna così come nei cani di sesso femminile. La crescente richiesta di approcci terapeutici efficaci nel migliorare la prognosi e la ...
Continua a leggere »Come proteggere il cane dalle zecche? Un video per i proprietari
Nel nono video della serie IZSVe «100 secondi» vengono presentati brevemente alcuni consigli ai proprietari di cani per proteggere i loro amici dalle zecche: dall’uso degli antiparassitari alla necessità di ...
Continua a leggere »