Il Polyomavirus aviare (APV) è un virus molto contagioso dei pappagalli. Nelle nursery o negli allevamenti al chiuso la morbilità può arrivare al 100%. L’insorgenza delle forme cliniche di malattia ...
Leggi Articolo »Analisi di ematologia e chimica clinica: scelta dell’anticoagulante
La fase preanalitica, che va dalla raccolta, al trattamento e alla conservazione del campione, è una parte del processo diagnostico molto critica, che può influenzare in maniera significativa il successivo ...
Leggi Articolo »Reticolociti e rigenerazione dell’anemia nel cane e nel gatto
Il conteggio dei reticolociti nel sangue periferico permette di valutare l’entità della risposta midollare in corso di anemia (rigenerazione). I reticolociti sono globuli rossi immaturi, privi di nucleo, contenenti materiale ...
Leggi Articolo »Brucella canis: una preoccupazione per gli allevatori cinofili, ma non solo
Brucella canis è conosciuta dal 1966 ed è correlata altre specie di Brucella più note e più pericolose per l’uomo. In condizioni naturali solo i canidi domestici e selvatici sono ...
Leggi Articolo »Il controllo precova, un valido aiuto diagnostico per il medico veterinario
La precova è il periodo che precede la stagione delle cove nella maggior parte delle specie di uccelli ornamentali da gabbia, e in particolare per i fringillidi. Da diversi anni, ...
Leggi Articolo »