Il Coronavirus canino (CCoV) è un patogeno comune dei cani, particolarmente dei soggetti che vivono in grandi gruppi. Si tratta di un virus con envelope, ad RNA a singolo filamento ...
Continua a leggere »Batteriologia, virologia e sierologia
Parvovirosi, un’enterite virale problematica per i cuccioli di cane
La parvovirosi è un’enterite virale del cane. È una delle principali cause di diarrea nei cani giovani, fino a 6 mesi di età; un’infezione altamente contagiosa, che nei cuccioli privi ...
Continua a leggere »Coronavirus e animali da compagnia: domande frequenti e informazioni utili
In merito all’epidemia di COVID-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie risponde ad alcune domande ricorrenti sul coinvolgimento degli animali da compagnia nella ...
Continua a leggere »Non sottovalutiamo la Panleucopenia felina
La parvovirosi felina (FPV) o Panleucopenia felina è una malattia infettiva del gatto molto diffusa a livello mondiale, nonostante l’esistenza di una profilassi vaccinale efficace. Perché è ancora diffusa? Ci ...
Continua a leggere »Peritonite infettiva del gatto (FIP), la malattia causata dal Coronavirus del gatto
La peritonite infettiva del gatto (FIP) è una malattia virale causata da un alfa-coronavirus. Si può presentare con due forme cliniche classiche: essudativa (wet) e non essudativa (dry). La forma essudativa è ...
Continua a leggere »