Eziologia e distribuzione in Italia La leishmaniosi canina, è una malattia infettiva importante che colpisce il cane e l’uomo. L’agente eziologico è un prototzoo del genenere Leishmania che viene trasmesso ...
Continua a leggere »Parassitologia e vettori
Enteriti del gatto [Percorsi diagnostici]
I problemi enterici nel gatto spesso si manifestano con sintomatologia diarroica, talora accompagnati dal vomito. Tuttavia raramente in questa specie si ha l’emissione di feci liquide, di solito tale sintomo ...
Continua a leggere »Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona
La leishmaniosi canina (CanL) è una malattia causata dal protozoo parassita Leishmania infantum e viene trasmessa ai cani dalla puntura di un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. La malattia ...
Continua a leggere »Come viaggiare in auto con i nostri animali? [Video]
Nel 27° video della serie IZSVe «100 secondi» i consigli su come affrontare i viaggi in auto con gli animali da compangnia Viaggiare con gli animali è un’abitudine ormai diffusa, ...
Continua a leggere »Malattie trasmesse da vettori nel gatto da Nord a Sud
Le malattie trasmesse da artropodi vettori ematofagi, quali zecche, zanzare e pulci, sono state studiate a lungo nel cane e un po’ trascurate nel gatto, nonostante il suo stile di ...
Continua a leggere »