L’echinococcosi è una malattia causata da un piccolissimo verme piatto: l’Echinococcus granulosus. Interessa principalmente il cane, che si infetta ingerendo visceri crude o poco cotte di animali infetti, in particolare pecore. Oltre ad ...
Continua a leggere »Parassitologia e vettori
Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo]
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza alimentare. Il nuovo numero vuole ...
Continua a leggere »Neosporosi nel cane: seminario a Legnaro (PD) venerdì 21 aprile 2017
Venerdì 21 aprile 2017 si terrà a Legnaro (Padova), dalle 8.30 alle 11.00 presso l’Aula 15P del complesso Agripolis, il seminario “Neospora caninum: an enigma for veterinarians and the perspective from ...
Continua a leggere »Babesiosi canina da Babesia canis, autoctona o no?
La babesiosi del cane in Europa è causata principalmente dalle specie Babesia canis e Babesia vogeli, e in minor misura da Babesia gibsoni e Babesia microti-like, trasmesse da zecche specifiche. ...
Continua a leggere »Infezione da Cytauxzoon nel gatto
Cytauxzoon felis è un protozoo responsabile della cytauxzoonosi, un’infezione trasmessa da zecche che colpisce i felini selvatici e domestici. È stato descritto e studiato principalmente negli Stati Uniti dove, quando ...
Continua a leggere »