Sono stati pubblicati sulla rivista PLoS One i risultati di uno studio sulla caratterizzazione biomolecolare del mastocitoma cutaneo del cane (MCT) condotto da ricercatori della SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia ...
Leggi Articolo »Cane
Un caso atipico e fatale di Strongyloides stercoralis nel cane
La dottoressa Laura Stancampiano, ricercatrice del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, ci segnala questo interessante caso di strongilosi che volentieri pubblichiamo. Si tratta della prima segnalazione italiana ...
Leggi Articolo »La neosporosi nel cane: quale diagnosi?
La neosporosi è una patologia abortiva ben conosciuta nel bovino, mentre il cane è noto come ospite definitivo del parassita, spesso asintomatico. Anche il cane però si può ammalare di neosporosi, ...
Leggi Articolo »L’importanza dei documenti di viaggio per espatriare [Poster]
Dopo il fumetto sulla comunicazione del rischio della rabbia e dato che l’estate si avvicina vi proponiamo un altro fumetto divulgativo: questa volta il tema è quello dei documenti di viaggio del cane. ...
Leggi Articolo »Mastocitoma cutaneo del cane, i risultati dello studio epidemiologico
Boxer, carlino e golden retriever sono le razze con il più alto tasso di incidenza per mastocitoma cutaneo (MCT, mast cell tumor), una neoplasia frequente e spesso dal decorso imprevedibile. ...
Leggi Articolo »