L’adenovirus canino (CAV) è un virus a DNA di cui si distinguono due sierotipi, CAV-1 e CAV-2: Il CAV-1 è più significativo, dal punto di vista patologico, ed è responsabile ...
Leggi Articolo »Cane
Coronavirus canino (CCoV), un patogeno comune dei cani
Il Coronavirus canino (CCoV) è un patogeno comune dei cani, particolarmente dei soggetti che vivono in grandi gruppi. Si tratta di un virus con envelope, ad RNA a singolo filamento ...
Leggi Articolo »Parvovirosi, un’enterite virale problematica per i cuccioli di cane
La parvovirosi è un’enterite virale del cane. È una delle principali cause di diarrea nei cani giovani, fino a 6 mesi di età; un’infezione altamente contagiosa, che nei cuccioli privi ...
Leggi Articolo »Emergenza COVID-19. Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione
La Direzione generale sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute ha emanato le “Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARS-CoV-2”. Il ...
Leggi Articolo »Come funziona il Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali? [Video]
Per contrastare il fenomeno degli avvelenamenti dolosi di animali, lo scorso 12 luglio 2019 il Ministero della Salute ha emanato un’ordinanza che obbliga il medico veterinario libero professionista a comunicare i sospetti avvelenamenti anche ...
Leggi Articolo »