La vaccinazione è uno strumento importante per prevenire conseguenze gravi dovute alle infezioni da leptospira nei cani; gli antigeni presenti nei vaccini attualmente in commercio, tuttavia, non sono sufficienti a ...
Continua a leggere »Cane
Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona
La leishmaniosi canina (CanL) è una malattia causata dal protozoo parassita Leishmania infantum e viene trasmessa ai cani dalla puntura di un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. La malattia ...
Continua a leggere »Come viaggiare in auto con i nostri animali? [Video]
Nel 27° video della serie IZSVe «100 secondi» i consigli su come affrontare i viaggi in auto con gli animali da compangnia Viaggiare con gli animali è un’abitudine ormai diffusa, ...
Continua a leggere »UNI 11790:2020: Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
Venerdì 18 settembre 2020 è stata per la prima volta presentata al pubblico la norma UNI 11790:2020 Attività professionali non regolamentate – Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale – ...
Continua a leggere »Epatite infettiva e laringotracheite infettiva del cane: le malattie causate dall’adenovirus canino
L’adenovirus canino (CAV) è un virus a DNA di cui si distinguono due sierotipi, CAV-1 e CAV-2: Il CAV-1 è più significativo, dal punto di vista patologico, ed è responsabile ...
Continua a leggere »