L’interesse della comunità scientifica nei confronti dei tumori del cane è in crescita; non solo perché il cane è il migliore amico dell’uomo, ma anche perché costituisce un modello animale ...
Continua a leggere »Cane
Capnopcytophaga canimorsus: una zoonosi non trascurabile
Capnopcytophaga canimorsus (Cc) è un batterio diffuso in tutto il mondo, classificato con questo nome per la prima volta dal Center for Diseases Control (CDC) nel 1989. Casi clinici ascrivibili ...
Continua a leggere »Neosporosi nel cane: seminario a Legnaro (PD) venerdì 21 aprile 2017
Venerdì 21 aprile 2017 si terrà a Legnaro (Padova), dalle 8.30 alle 11.00 presso l’Aula 15P del complesso Agripolis, il seminario “Neospora caninum: an enigma for veterinarians and the perspective from ...
Continua a leggere »L’echinococcosi nel cane [Opuscolo]
L’echinococcosi è una parassitosi che può colpire il cane e trasmettersi anche all’uomo. In questo opuscolo trovi informazioni e consigli utili per prevenire questa malattia. La pubblicazione è stata realizzata ...
Continua a leggere »Gli interferenti analitici in patologia clinica
Cosa sono gli interferenti analitici L’interferenza analitica è l’effetto di una sostanza presente in un campione che causa la deviazione del valore misurato dal valore vero. Le più comuni interferenze ...
Continua a leggere »