La leptospirosi è una delle zoonosi più diffuse a livello mondiale e può infettare sia l’uomo sia molte specie animali, compresi il cane e, più raramente, il gatto. Tuttavia, il ...
Leggi Articolo »Batteriologia, virologia e sierologia
Corso ECM online / Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso ECM online tutorato “Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) Il corso si articola in ...
Leggi Articolo »Mammalian Orthoreovirus (MRV), un nuovo studio coinvolge anche cani e gatti
Dei Mammalian Orthoreovirus (MRV) si conosce ancora poco, solo da una decina d’anni si è cominciato a studiarne le dinamiche di circolazione nel serbatoio animale e a cercare di capire ...
Leggi Articolo »CONNETTI-CAT, valutare la circolazione di Lyssavirus nei gatti di proprietà
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha avviato un progetto di ricerca denominato CONNETTI-CAT (RC IZSVe 07/22) che ha lo scopo di valutare l’esposizione ai lyssavirus nei gatti di proprietà. ...
Leggi Articolo »Corso ECM webinar / Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM “Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?“, basato su una serie di 4 webinar che si ...
Leggi Articolo »