In tre gatti domestici è stata identificata un’infezione da Cytauxzoon. Gli animali sono nati ed hanno sempre vissuto in Umbria, area non considerata endemica per la malattia. I risultati clinici ...
Continua a leggere »Parassitologia e vettori
Corso ECM webinar / Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM “Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?“, basato su una serie di 4 webinar che si ...
Continua a leggere »Infezioni micotiche, l’«Atlante dei funghi patogeni» disponibile online gratuitamente
Molti dei patogeni responsabili di infezioni micotiche dell’uomo sono gli stessi che determinano infezioni negli animali e vengono acquisiti dall’ambiente. I funghi infatti sono principalmente organismi ambientali, che possono risultare ...
Continua a leggere »Giardia duodenalis nel cane, parassita o commensale?
Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ristretto gruppo di batteri, per ...
Continua a leggere »Otite nel cane e nel gatto [Percorsi diagnostici]
L’otite è l’infiammazione di una componente dell’orecchio. Può colpire tutte e tre le parti dell’orecchio, da sole o associate, e viene quindi classificata in base a quale tratto è interessato: ...
Continua a leggere »