Dei Mammalian Orthoreovirus (MRV) si conosce ancora poco, solo da una decina d’anni si è cominciato a studiarne le dinamiche di circolazione nel serbatoio animale e a cercare di capire ...
Leggi Articolo »Sorveglianza e ricerca
CONNETTI-CAT, valutare la circolazione di Lyssavirus nei gatti di proprietà
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha avviato un progetto di ricerca denominato CONNETTI-CAT (RC IZSVe 07/22) che ha lo scopo di valutare l’esposizione ai lyssavirus nei gatti di proprietà. ...
Leggi Articolo »Casi di infezione da Cytauxzoon in gatti del Centro Italia
In tre gatti domestici è stata identificata un’infezione da Cytauxzoon. Gli animali sono nati ed hanno sempre vissuto in Umbria, area non considerata endemica per la malattia. I risultati clinici ...
Leggi Articolo »Rabbia. Misure di prevenzione e controllo per animali d’affezione provenienti dall’Ucraina [Volantino]
Le Autorità dei paesi confinanti con l’Ucraina (Polonia, Ungheria, Slovacchia, Romania) stanno procedendo a controllare i cani e gatti in entrata, e a effettuare la vaccinazione antirabbica di quelli che ne risultano ...
Leggi Articolo »Giardia duodenalis nel cane, parassita o commensale?
Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ristretto gruppo di batteri, per ...
Leggi Articolo »