In tre gatti domestici è stata identificata un’infezione da Cytauxzoon. Gli animali sono nati ed hanno sempre vissuto in Umbria, area non considerata endemica per la malattia. I risultati clinici ...
Continua a leggere »Sorveglianza e ricerca
Rabbia. Misure di prevenzione e controllo per animali d’affezione provenienti dall’Ucraina [Volantino]
Le Autorità dei paesi confinanti con l’Ucraina (Polonia, Ungheria, Slovacchia, Romania) stanno procedendo a controllare i cani e gatti in entrata, e a effettuare la vaccinazione antirabbica di quelli che ne risultano ...
Continua a leggere »Giardia duodenalis nel cane, parassita o commensale?
Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ristretto gruppo di batteri, per ...
Continua a leggere »Leptospirosi canina, i genotipi che circolano nel Nord Est italiano e l’efficacia dei vaccini disponibili
La vaccinazione è uno strumento importante per prevenire conseguenze gravi dovute alle infezioni da leptospira nei cani; gli antigeni presenti nei vaccini attualmente in commercio, tuttavia, non sono sufficienti a ...
Continua a leggere »Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona
La leishmaniosi canina (CanL) è una malattia causata dal protozoo parassita Leishmania infantum e viene trasmessa ai cani dalla puntura di un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. La malattia ...
Continua a leggere »