La vaccinazione è uno strumento importante per prevenire conseguenze gravi dovute alle infezioni da leptospira nei cani; gli antigeni presenti nei vaccini attualmente in commercio, tuttavia, non sono sufficienti a ...
Leggi Articolo »Sorveglianza e ricerca
Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona
La leishmaniosi canina (CanL) è una malattia causata dal protozoo parassita Leishmania infantum e viene trasmessa ai cani dalla puntura di un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. La malattia ...
Leggi Articolo »Non sottovalutiamo la Panleucopenia felina
La parvovirosi felina (FPV) o Panleucopenia felina è una malattia infettiva del gatto molto diffusa a livello mondiale, nonostante l’esistenza di una profilassi vaccinale efficace. Perché è ancora diffusa? Ci ...
Leggi Articolo »Nuovi strumenti per la prognosi del tumore mammario nel cane
I tumori mammari sono la neoplasia più frequente nella donna così come nei cani di sesso femminile. La crescente richiesta di approcci terapeutici efficaci nel migliorare la prognosi e la ...
Leggi Articolo »Avvelenamenti animali in Triveneto: pubblicato il nuovo report 2014-2017 [Infografica]
La situazione degli avvelenamenti negli animali nel quadriennio 2014-2017 non ha subito grandi scostamenti rispetto al triennio precedente 2011-2013. I dati elaborati dai ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie mostrano ...
Leggi Articolo »