Il 10 febbraio 2022 sono state pubblicate dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) le tre nuove norme tecniche per il settore cinofilo derivate dall’attività del Gruppo di Lavoro GL 22 “Professioni ...
Leggi Articolo »Altre info e risorse utili
UNI 11790:2020: Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
Venerdì 18 settembre 2020 è stata per la prima volta presentata al pubblico la norma UNI 11790:2020 Attività professionali non regolamentate – Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale – ...
Leggi Articolo »Emergenza COVID-19. Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione
La Direzione generale sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute ha emanato le “Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARS-CoV-2”. Il ...
Leggi Articolo »Caso di un gatto belga positivo per SARS-CoV2
Il 18 marzo 2020 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Liegi è stato rilevato l’RNA del virus SARS-CoV2 (l’agente eziologico di Covid-19) nelle feci e nel vomito di ...
Leggi Articolo »Come funziona il Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali? [Video]
Per contrastare il fenomeno degli avvelenamenti dolosi di animali, lo scorso 12 luglio 2019 il Ministero della Salute ha emanato un’ordinanza che obbliga il medico veterinario libero professionista a comunicare i sospetti avvelenamenti anche ...
Leggi Articolo »