La parvovirosi felina (FPV) o Panleucopenia felina è una malattia infettiva del gatto molto diffusa a livello mondiale, nonostante l’esistenza di una profilassi vaccinale efficace. Perché è ancora diffusa? Ci ...
Leggi Articolo »Batteriologia, virologia e sierologia
Peritonite infettiva del gatto (FIP), la malattia causata dal Coronavirus del gatto
La peritonite infettiva del gatto (FIP) è una malattia virale causata da un alfa-coronavirus. Si può presentare con due forme cliniche classiche: essudativa (wet) e non essudativa (dry). La forma essudativa è ...
Leggi Articolo »Due casi di infezione da Minute Virus of Canines – Parvovirus canino tipo 1
Il Minute Virus of Canines (MVC) o Canine Parvovirus tipo 1 (CPV-1) appartiene alla famiglia Parvoviridae, genere Bocaparvovirus (CBoV). Ad oggi i dati epidemiologici e le conoscenze sulla patogenesi di CPV-1, che corrisponde ...
Leggi Articolo »Rabbia, più alto il tasso di vaccinazioni inefficaci nei cani importati rispetto a quelli vaccinati in Italia
I cani importati in Italia dall’Est Europa presentano un tasso di vaccinazioni contro la rabbia inefficaci più alto rispetto ai cani vaccinati in Italia, sollevando dubbi sulla conformità delle vaccinazioni ...
Leggi Articolo »Cimurro, una malattia ad alta mortalità per il cane (ma non per l’uomo)
Il cimurro è una malattia infettiva causata da un virus che colpisce il cane, i canidi selvatici come la volpe o il lupo e altre specie di carnivori. La malattia non si trasmette all’uomo. ...
Leggi Articolo »