Il Minute Virus of Canines (MVC) o Canine Parvovirus tipo 1 (CPV-1) appartiene alla famiglia Parvoviridae, genere Bocaparvovirus (CBoV). Ad oggi i dati epidemiologici e le conoscenze sulla patogenesi di CPV-1, che corrisponde ...
Continua a leggere »Batteriologia, virologia e sierologia
Rabbia, più alto il tasso di vaccinazioni inefficaci nei cani importati rispetto a quelli vaccinati in Italia
I cani importati in Italia dall’Est Europa presentano un tasso di vaccinazioni contro la rabbia inefficaci più alto rispetto ai cani vaccinati in Italia, sollevando dubbi sulla conformità delle vaccinazioni ...
Continua a leggere »Cimurro, una malattia ad alta mortalità per il cane (ma non per l’uomo)
Il cimurro è una malattia infettiva causata da un virus che colpisce il cane, i canidi selvatici come la volpe o il lupo e altre specie di carnivori. La malattia non si trasmette all’uomo. ...
Continua a leggere »Collabora alla nuova ricerca IZSVe sulla leptospirosi nei cani, gli esami di laboratorio saranno gratuiti
A partire da gennaio 2018 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha intrapreso un’attività di ricerca nel campo della leptospirosi canina con un progetto finanziato dal Ministero della Salute (RC ISZVe ...
Continua a leggere »Capnopcytophaga canimorsus: una zoonosi non trascurabile
Capnopcytophaga canimorsus (Cc) è un batterio diffuso in tutto il mondo, classificato con questo nome per la prima volta dal Center for Diseases Control (CDC) nel 1989. Casi clinici ascrivibili ...
Continua a leggere »