Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ristretto gruppo di batteri, per ...
Continua a leggere »Che cos’è la medicina trasfusionale veterinaria? [Video]
Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alla medicina trasfusionale veterinaria e al servizio della Banca del sangue IZSVe Come per l’uomo, anche per gli animali il trasferimento ...
Continua a leggere »Sindrome abortigena nel gatto [Percorsi diagnostici]
I problemi gestazionali nella gatta sono dovuti a cause diverse: infettive, in particolare virali, e non infettive. Gli agenti virali principalmente responsabili di problemi riproduttivi nella gatta sono: Parvovirus felino, ...
Continua a leggere »Sindrome abortigena nel cane [Percorsi diagnostici]
I problemi gestazionali nella cagna sono dovuti a cause diverse, sia di natura infettiva (prevalentemente virali e batteriche) sia non infettiva. Per quanto riguarda le cause infettive, l’agente virale più ...
Continua a leggere »Enteriti del cane cucciolo [Percorsi diagnostici]
Premessa Le patologie gastrointestinali del cane riconoscono diversi fattori predisponenti legati a dieta, genetica, sistema immunitario, microbiota intestinale. Nel cucciolo la diarrea rappresenta uno dei disturbi più frequenti, soprattutto nel ...
Continua a leggere »