Boxer, carlino e golden retriever sono le razze con il più alto tasso di incidenza per mastocitoma cutaneo (MCT, mast cell tumor), una neoplasia frequente e spesso dal decorso imprevedibile. ...
Continua a leggere »Citologia e istologia
Peritonite Infettiva Felina: il primato della citologia
La citologia dei versamenti è sicuramente l’esame di prima istanza più utile in caso di sospetta Peritonite Infettiva Felina (FIP) nella forma effusiva. In corso di FIP i preparati citologici ...
Continua a leggere »Corso ECM sul mastocitoma cutaneo del cane [ANNULLATO]
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie organizza una giornata di formazione finalizzata a illustrare diversi aspetti del mastocitoma cutaneo canino, patologia di frequente riscontro e dal comportamento biologico non sempre prevedibile. ...
Continua a leggere »Quiz citologico #2: qual è la tua diagnosi?
Napoleone, Labrador Retriever di 3 anni, presenta un nodulo cutaneo nella regione sottomandibolare destra. Il veterinario che lo ha in cura ha prelevato un campione del nodulo tramite agoinfissione e l’ha spedito ...
Continua a leggere »Registro tumori animali: i numeri del cane
Questo articolo presenta i principali indicatori epidemiologici sulle neoplasie della specie canina calcolati sui casi registrati dal Registro Tumori animali delle province di Venezia e Vicenza nel periodo 2005-2013. L’incidenza è ...
Continua a leggere »