Le malattie trasmesse da artropodi vettori ematofagi, quali zecche, zanzare e pulci, sono state studiate a lungo nel cane e un po’ trascurate nel gatto, nonostante il suo stile di ...
Leggi Articolo »Gatto
Emergenza COVID-19. Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione
La Direzione generale sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute ha emanato le “Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARS-CoV-2”. Il ...
Leggi Articolo »Caso di un gatto belga positivo per SARS-CoV2
Il 18 marzo 2020 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Liegi è stato rilevato l’RNA del virus SARS-CoV2 (l’agente eziologico di Covid-19) nelle feci e nel vomito di ...
Leggi Articolo »Come funziona il Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali? [Video]
Per contrastare il fenomeno degli avvelenamenti dolosi di animali, lo scorso 12 luglio 2019 il Ministero della Salute ha emanato un’ordinanza che obbliga il medico veterinario libero professionista a comunicare i sospetti avvelenamenti anche ...
Leggi Articolo »Coronavirus e animali da compagnia: domande frequenti e informazioni utili
In merito all’epidemia di COVID-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie risponde ad alcune domande ricorrenti sul coinvolgimento degli animali da compagnia nella ...
Leggi Articolo »